Viaggio nella Gastronomia Lucana
Viaggio nella Gastronomia Lucana
Viaggio nella Gastronomia Lucana (pic by google)
Il cibo, il gusto sono oggi un campo di esplorazione storico culturale e sociale, a riguardo interessante il "Viaggio nella Gastronomia Lucana".
Un breve cenno sulla cultura tipica della bella Basilicata.
Cultura gastronomica lucana
I territori si contraddistinguono per una cultura gastronomica radicata. Le specificità agro-alimentari diversificano un territorio dall'altro, dando a ciascuno di essi una determinata identità .
In tale contesto il cibo ha un ruolo importante come fonte di conoscenza e di scoperta.
Vivere la Basilicata attraverso sapori e tour gastronomici così da prendere atto della più autentica identità di questa terra.
Una ricetta: Fusilli ubriachi di aglianico
Un piatto da gustare, una ricetta di " Federico Valicenti
Chef cibosofo autore dei testi e delle ricette ".
Cuocere in abbondante acqua salata la pasta.
In un tegame versare l’olio,
far riscaldare e aggiungere
il finocchietto facendo soffriggere appena, quindi aggiungere il vino facendolo
fiammeggiare, una volta
evaporato l’eccesso di alcol
aggiungere il cucchiaio di
peperone tritato finemente
e il pomodoro, far cuocere
per qualche minuto, aggiustare di sale e condire la
pasta.
Ingredienti: 400 gr di fusilli pasta fresca, 1 bicchiere di Aglianico,
1 cucchiaino di peperone dolce di Senise, 1 mestolo di
pomodoro cotto, un pizzico di finocchio tritato.
Vi incuriosisce questo piatto?
Immaginate di girovagare tra i paesaggi della Basilicata, di scrutarne scorci e colori, per poi fermarvi a gustare una tipicità di questo genere.
Che dire, la Basilicata vi attende, non vi resta che esplorarla anche nel gusto.
Info: 3382377549
Viaggio nella Gastronomia Lucana
Reviewed by Autentica Sud
on
giugno 19, 2025
Rating:

Nessun commento: